Il mondo delle Api
đ Proposta Esperienziale con le Api da miele
"Nel Mondo delle Api dei SETTEVENTI" Esperienza sensoriale e didattica in apiario
Obiettivo dellâesperienza
Offrire ai visitatori (turisti, famiglie, scuole) unâimmersione reale nel mondo delle api, tramite:
Visita guidata in apiario
Laboratori sensoriali sul miele
Educazione sulla biodiversitĂ e lâimportanza delle api per lâambiente
AttivitĂ interattive e degustazione.
Struttura dellâesperienza
1. Accoglienza & Introduzione
Briefing in area didattica
Storia dellâapicoltore e dellâalveare
Spiegazione delle attrezzature.
2. Vestizione e ingresso in apiario
Tute e protezioni fornite
Avvicinamento alle arnie
Guida su come osservare le api senza disturbarle.
3. Esperienza diretta
Osservazione dellâalveare aperto
Identificazione dellâape regina
Spiegazione del ciclo vitale e del ruolo delle api
PossibilitĂ di prelevare un favo per vederlo da vicino.
4. Laboratorio sensoriale sul miele
Degustazione di diversi mieli (castagno, acacia, millefiori...)
Laboratorio âcrea il tuo vasettoâ o âetichetta personalizzataâ
Spiegazione differenze tra i mieli.
5. Workshop creativo
A scelta:
Creazione di candele con cera dâapi
Laboratorio di propoli e prodotti naturali
Semina di fiori melliferi per salvaguardia api
6. Conclusione
Domande aperte, consegna attestato âAmico delle Apiâ
PossibilitĂ acquisto prodotti locali
Valore dellâesperienza
â Alta componente educativa (per scuole, famiglie)
â Sensibilizzazione ambientale
â Coinvolgimento sensoriale â odori, sapori, colori, suoni
â Connessione con la natura e il territorio
â PossibilitĂ di ripetere stagionalmente (es. raccolta miele a giugno, preparazione arnie a settembre)